mastodon.gamedev.place is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Mastodon server focused on game development and related topics.

Server stats:

5.1K
active users

#diritti

3 posts3 participants0 posts today

L'8 e 9 giugno si vota per il #ReferendumCittadinanza
per ridurre da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza italiana.
Questi miei disegni compaiono sul numero di Aprile di Ossigeno, interamente dedicato al referendum sulla cittadinanza del prossimo 8 e 9 giugno, in quello che per noi è l’appuntamento politico più rilevante del 2025. (continua nel commento⬇️ )
People #diritti #politichesociali

Oggi è la Festa di chi lavora, ma non proprio di tutte le persone che lavorano. Ce ne sono moltissime che non vengono considerate tali perché i loro mestieri hanno a che fare col #sesso. In compenso a queste persone, in Italia, si chiede di pagare le tasse perché #tutele e #diritti no, ma i #soldi guadagnati sì. Il mio articolo per #Frissonmagazine è online: frissonmagazine.com/speculum/l

Frisson Magazine · Alcuni lavori sono più uguali di altri - Frisson MagazineIn Italia il lavoro sessuale è legale ma non tutelato: tra stigma, leggi ambigue e sfruttamento, le sex worker restano escluse dai diritti.

Livello Segreto è un’oasi social incentrata sul rispetto e la libertà.

La comunità è nata per parlare di videogiochi, fumetti, musica, diritti, underground, controcultura, arte. Più che un’istanza generalista, è un’istanza nata intorno agli interessi e ai valori della sua comunità. Frequentatela e scopritela!

:Fediverse: livellosegreto.it

Info: livellosegreto.it/about

Amministrato da: @kenobit

Mastodon hosted on livellosegreto.itLivello SegretoLivello Segreto è il social etico che ha rispetto di te e del tuo tempo.

L’arresto della giornalista Cecilia Sala in Iran dà il pretesto agli apologeti per esaltare il cristianesimo perché favorirebbe #diritti e #libertà al contrario dell’islam. Ma diritti e libertà si affermano quando c'è #laicità, non quando le leggi sono condizionate dalla religione. E infatti con il cristianesimo religione di Stato la situazione non era tanto diversa dalle vituperate teocrazie islamiche. Ancora oggi in Italia il clericalismo ostacola libertà e diritti.👇
orticalab.it/Siamo-piu-liberi-

orticalab.itSiamo più liberi perché laici, non perché cristiani - Orticalab.itL'arresto di Cecilia Sala riporta a galla un grande fraintendimento. Dove leggi religiose e civili coincidono, poco (...)

La Giornata Mondiale dei #Diritti #Umani si celebra il #10Dicembre, data in cui l’Assemblea Generale dell’#ONU adottò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani nel 1948.
Oggi è più che mai importante tenere viva l’attenzione su questo tema, per questo proponiamo dalla rivista #SocietàeDiritti un intero fascicolo dedicato alla riflessione sui #DirittiUmani e allo studio dei vari ambiti nei quali possono trovare espressione o, al contrario, essere negati ⬇️

riviste.unimi.it/index.php/SED

Il circolo di #Pordenone dell'Unione degli Atei e degli Agnostici (@uaar) Razionalisti compie otto anni!

Il 10 dicembre del 2016, data scelta simbolicamente perché coincidente con l'anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, vi fu la fondazione ufficiale.

Da allora sono stati organizzati oltre cento eventi. Seguiteci, sosteneteci e supportateci nell'organizzarne altri!

#3Dicembre - Giornata internazionale delle persone con #disabilità: proclamata per promuovere i #diritti dei #disabili e per garantirne la #partecipazione alle diverse sfere della vita #sociale. A questo scopo la rivista #ItalianoLiguaDue analizza il primo corso italiano di scrittura in linguaggio facile da leggere e da capire per lettori con disabilità. Il corso ha portato alla realizzazione di materiali amministrativi scritti in un linguaggio accessibile a tutti ⬇️

doi.org/10.54103/2037-3597/238

Il #20Novembre ricorre la Giornata Internazionale per i #diritti dell'#infanzia e dell'#adolescenza, indetta per commemorare la #DichiarazionedeiDiritti del #fanciullo delle #NazioniUnite.
Condividiamo un contributo di #StatoeChiese nel quale si analizza l’evoluzione del concetto di “interesse del #minore”, sancito dal #DirittoInternazionale, dalla #legislazione dell'#UE e da quella italiana, ormai divenuto principio cardine del diritto di #famiglia ⬇️

doi.org/10.54103/1971-8543/233