mastodon.gamedev.place is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Mastodon server focused on game development and related topics.

Server stats:

5.1K
active users

#viaggi

1 post1 participant0 posts today

I libri e le altre cose che ho fatto nel 2024

Questa è la solita rubrica che scrivo da molti anni. Ci sono quindi delle puntate precedenti per chi volesse leggerle, non sempre brillanti e non sempre cose che riscriverei oggi. Quest'anno per la prima volta mi sono reso conto che scrivere solo la lista dei libri sarebbe stato un po' riduttivo, perché ho fatto altre cose di categoria "consumi culturali" e non mi piacciono troppo le barriere artificiali. Perché dovrei elencare un libro brutto ma non dire niente di un podcast che mi è […]

steko.iosa.it/2025/04/27/i-lib

steko.iosa.itI libri e le altre cose che ho fatto nel 2024 – Stefano Costa
More from Stefano Costa

Se c'è un pregio nei cartoni e nei videogiochi di #CarmenSandiego è che stimolano la curiosità e la voglia di mettersi in viaggio. Alcune missioni o anche solo gli estratti dall'almanacco interno del gioco possono essere ottime attività da inserire nei programmi di geografia o storia delle medie a scuola.

Qui i miei due spicci sul recente videogioco.

fantasymagazine.it/37028/carme

FantasyMagazine.itCarmen Sandiego ∂ FantasyMagazine.itUn gioco alla portata di tutti, ma che richiede abbastanza concentrazione. Carmen Sandiego scatenerà la voglia di partire per un viaggio intorno al mondo. - Leggi tutto l'articolo su FantasyMagazine.it

Lo scrittore francese Renè Bazin, nel 1892 pubblica Sicile e nel 1894 Les Italiens d’aujourd’hui in cui evoca i soggiorni in Sicilia e nell’Italia del sud.

Guidato da una profonda spiritualità e dotato di genio pittorico, Bazin, della Sicilia rileva le differenze tra le città, descrive i borghi ed evoca riti e tradizioni, carretti, marionette e contastorie quali documenti preziosi.

Cerca il popolo nelle espressioni dialettali e lo riconosce nella grazia delle feste nei vicoli, terra in cui splendono i colori, parlano le pietre e stupiscono le stelle e si scopre il senso di un’irripetibile felicità.

https://blog.panormus.noho.st/viaggio-in-sicilia-1891

#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #travel #viaggi

[NEW POST] Anche fuori dal centro di Città del Capo le meraviglie non mancano.
Anzi, è proprio lungo la Penisola del Capo o intorno alla False Bay che si trovano alcune delle attrazioni più iconiche della metropoli.
Ecco quindi la seconda parte della mia personalissima guida di viaggio alla città più antica del Sudafrica:

ramingodentro.com/2024/09/citt

#capetown
#sudafrica
#viaggi
#viaggioinsolitaria
#viaggiare
#turismofaidate
#turismo
#travelblog
#travel
#travelblogger

IL LUNGO VIAGGIO

L'emigrazione dei Siciliani in America, un fenomeno che compare spesso nella narrativa di Leonardo Sciascia, che ha interessato la Sicilia e in generale il meridione d'Italia per lungo tempo, dal primo Novecento in poi.

Non fa eccezione "Il lungo viaggio", racconto contenuto nella raccolta "Il mare colore del vino", che parla delle emigrazioni verso l'America, terra delle opportunità per moltissimi siciliani e non solo.

Una breve sintesi in questo articolo del mio blog:

https://www.panormus.blog/culture.php?id=il-lungo-viaggio-dal-racconto-di-leonardo-sciascia

#palermo #panormus #sicilia #sicily #italia #italy #europe #world #photograpy #photo #fotografia #picoftheday #image #picture #viaggi #tourism #travel #video #art #culture #story #storie #arte #libri #racconti #popolari #tradizioni #devozioni #emigrazione #speranza #america #sciascia #leonardosciascia