mastodon.gamedev.place is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Mastodon server focused on game development and related topics.

Server stats:

5.1K
active users

#epico

0 posts0 participants0 posts today

Anche oggi, per l’ennesima volta in cui mi faccio distrarre da #collegamenti colorati durante la mia #navigazione errante nell’oceano del #web, scopro nuove cose #interessanti. 😼

Nel #footer di un sito c’era un collegamento ad un “#IndieWeb #Webring”, il cui nome di dominio è una sequenza di emoji. Lo apro, e anziché una classica lista di membri, mi trovo un insolito modulo che mi chiede di fare login nel sistema inserendo il #link del mio #sito. Scopro che questa cosa posso farla con questo sito #WordPress, dopo aver installato il #plugin #IndieAuth; quindi, ci provo, e mi viene chiesto di aggiungere alla home del sito i link di navigazione del webring, e poi di preparare #dati del #profilo secondo lo standard h-card. 📟

È stata un’occasione per fare una robina che mi sono sempre seccata, cioè inserire le #info del mio profilo autore (inclusive di bio, come escono sul Fediverso) sulla sezione #MicroBlog del fritto misto. Purtroppo, questo #standard ben predicato sembra razzolare male: non c’è stato verso di far vedere al #validatore del webring la mia descrizione, e mi devo accontentare di URL, nome, e foto profilo… però, un validatore a parte, che viene consigliato dalla stessa pagina, invece valida tutto come vorrei io. Uno #schifo. 😶

Comunque (seppur con #metadati castrati) ora il mio sito è stato inserito nella directory del webring… tutto in automatico, il che è veramente #epico! E in totale ci sono appena ~250 utenti, pensavo peggio. 💖

https://octospacc.altervista.org/2024/02/04/lanello-web-indiano/

3 #scherzetti che #Amazon mi ha fatto dall’altro giorno ad oggi: 👆

  • Al momento di #ordinare, Emezon mi ha fatto credere di dover #pagare #spese di spedizione. Ma io non sapevo che queste non potessero essere saldate con il #bonus #18app, perché oggi è stato il primo caso in cui l’ho usato per un #negozio #online, quindi ho generato un #buono di qualche euro di troppo… e quindi ora ho (dopo la conversione) 3 codici orfani da 1 eurino l’uno. Vabbè, li userò per un prossimo ordine. ✍️
  • In realtà, poi, solo al momento di confermare il mio #acquisto, la piattaforma mi ha fatto scegliere il tipo di #spedizione, tra cui quella gratuita. Vabbè, meglio così… però, magari, renderlo ovvio prima no eh? 🥴
  • Dato che ho scelto la spedizione gratuita, il mio #pacco è arrivato oggi, anziché l’altro ieri. Cosa c’è di #buffo? Che, nella ricevuta di #consegna di oggi, Amazon mi ha detto che l’oggetto sarebbe stato in uno scompartimento sulla sinistra del #Locker. Ovviamente, appena ho mostrato il mio codice a barre alla macchina metallica, si è aperto uno scompartimento di destra. (Questo ovviamente non centra con il giorno di arrivo, quello l’ho messo in questo punto apposta solo per confondervi.) 🧨

Stare al #gioco del potente Bezos anche questa ennesima volta, però, mi ha concesso il #privilegio di portarmi a casa questo #coloratissimo #artbook #ufficiale, concernente una società #marina di una linea temporale alternativa del nostro #universo. Ovviamente, parlo di splatta tonno, o #Splatoon, a piacere vostro. 🦑

Un po’ mi rode il fatto che qui in Europa sia venduto da 2 a 3 volte il prezzo del Giappone… €39.98, contro (stando a Inkipedia) gli ¥2400 del paese speciale, che al cambio attuale sono ~€15, e al cambio del 2015 (anno di uscita di ‘sto coso) sono ~€18. Però ‘sti #soldi del #BonusCultura li devo #spendere, ma, visto che non posso passare ogni giornata solo a leggere normali #libri e manga, arriverei a fine aprile con qualche problemino, se volessi #comprare solo quelli. 💰

(Per favore non prendete ciò che segue fuori contesto, una persona malefica su spacctorium lo ha già fatto abbastanza!!!) Avevo letto le misure quando l’ho cercato per comprarlo, e avevo notato fosse più grande di un foglio A4, ma non me lo aspettavo COSÌ grande… L’ho sfogliato un po’ ora, e devo dire che fa un #effetto #impressionante, è #bellissimo, non solo perché è una lastra pesantissima di 328 #pagine di #carta #lucida racchiusa in una #copertina rigida con le #stampe messe in risalto al #tatto, ma tutte le #illustrazioni e le robe sono estremamente #risolute. Guardare così l’ #arte che contiene, rispetto a un micragnoso e/o iper-pixellato display LCD coi #colori sfalsati, è proprio un’altra cosa. 😻

Questo è il momento in cui vi direi che potete trovare trovare il #PDF di questo #libro su Archive.org… ma, per l’appunto, per me come acquisto #fisico questo lo ritengo #epico, è proprio più fruibile. Vi invito comunque a cercarlo se pensate sia #intrigante, purtroppo io non riesco a fare un video decente, e fare diverse #foto non ha senso quando c’è l’intero #documento già online. Il #prodotto #cartaceo, invece, lo potete prendere (con il bonus #cultura/docenti) da qui: https://www.amazon.it/dp/2302072693… versione francese perché, #mannaggia a #Nintendo o chi per loro, non è stato localizzato per l’Italia (e inglese non era disponibile). 🗺️

https://octospacc.altervista.org/2024/01/25/3-scherzi-di-emezon-per-1-artbook-dei-polpi/

Quello che sta iniziando a succedere proprio in questi giorni è che qualche perzoncina in più sta notando come funziona bene ad oggi la mia trovata del #WordPress #federato (o meglio, come funziona bene ad oggi il #plugin #ActivityPub che non ho scritto io, lmao), e sta installando il plugin sui propri #blog❤️‍🔥

Il che è #epico, è un’ottima spinta in più verso il #selfhosting del #Fediverso anche per chi non è #TechSavy e vuole una roba già pronta… però oi, state tutti solo attivando #AP sui vostri blog #longform, ancora nessuno che riprende esattamente la mia #idea e inizia a fare anche #MicroBlogging e #shitposting dal proprio #sitarello… Prenderò la cosa come una conferma del mio primato, allora. 🙉

https://octospacc.altervista.org/2024/01/05/piu-fedinauti-su-wordpress/

fritto misto di octospacc · Più #fedinauti su WordPress - fritto misto di octospaccQuello che sta iniziando a succedere proprio in questi giorni è che qualche perzoncina in più sta notando come funziona bene ad oggi la mia trovata del #WordPress #federato (o meglio, come funziona bene ad oggi il #plugin #ActivityPub che non ho scritto io, lmao), e sta installando il plugin sui propri #blog… ❤️‍🔥 Il […]

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2023/12/31/847]

Per quanto sia #epico finire di #scrivere un #post lunghetto di #notte tardi — mi fa crollare dopo a #letto con la soddisfazione di aver concluso qualcosa, senza lo stress di doverla concludere poi… quando capita è proprio una leggera #goduria — … allo stesso tempo mi fa capitare #imprevisti che #uzzio. 😵

Ho #dormito così forte #stanotte che stamattina, in #dormiveglia, sognando non so bene cosa, ho pensato per qualche attimo fossero circa le 7… e non avendo la smartband al polso non ho avuto subito voglia di controllare. Solo che, poco più tardi, sentendo il #casino che veniva da fuori, e dopo essermi girata per notare la poca luce che attraversava le tapparelle, il #dubbio mi viene; allora becco sul comodino un #orologio, e così scopro che erano quasi le 12:30. Mi sono alzata anche #stamattina per #autocompassione. 💤

(La #sveglia? Ehhh, non la sento più da una settimana ormai, è inutile, potrei anche smettere di impostarla, #mannaggia 💀️)

https://octospacc.altervista.org/2023/12/31/852/

fritto misto di octospacc · - fritto misto di octospaccOh, se ho detto che avrei #pubblicato prima di andar a #mimir, cascassero i miei occhi #scrivo e #pubblico prima di andar a mimir, #vigilia di #Capodanno trattata più a lungo del Capodanno stesso #style. 🌚 ➡️ 🎇 Il resocontoctt di questo #2023, almeno in termini di posting! https://listed.to/@u8/48519/il-resocontoctt-di-questo-2023-almeno-in-termini-di-posting. ⬅️ Per finire il #2023 in […]
Replied in thread

archive.org/details/erase-una-

Érase una vez el país del son del tambor y de las tumbas : Mvét de Eyi Muan-ndↄŋ by Julián-Bibang Bibang Oyee

Topics
#epopeya, #Fang, #idiomaFang, #epopeyaFang, #culturaFang, #historiaFang, #épico

"La epopeya es un género aún muy presente en la tradición cultural africana y, a diferencia de Europa, se manifiesta en «archivos vivientes» —como señala el propio autor. Esta obra es una oportunidad para conocer el estado, alcance e influencia de esta tradición oral recuperada de antiguas grabaciones y que parte de ellas han sido transcritas y traducidas al español."

Internet ArchiveÉrase una vez el país del son del tambor y de las tumbas : Mvét de Eyi Muan-ndↄŋ : Julián-Bibang Bibang Oyee : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet ArchiveLa epopeya es un género aún muy presente en la tradición cultural africana y, a diferencia de Europa, se manifiesta en «archivos vivientes» —como...